
ginnastica posturale personalizzata palermo
La ginnastica posturale personalizzata è un trattamento preventivo-riabilitativo costruito ad hoc sulla persona che viene valutata nella sua globalità e complessità e diventa il centro stesso del progetto riabilitativo. La ginnastica posturale personalizzata viene effettuata con la costante supervisione di personale specializzato in posturologia e viene svolta in una sala dedicata al benessere psico-fisico dei nostri pazienti: l’architettura del setting, a cui fa da sfondo la natura, favorisce la compliance del paziente che riesce a concentrarsi su se stesso e sull’auto-correzione, principio cardine della rieducazione posturale. La ginnastica posturale personalizzata è un elemento fondamentale di tutti i percorsi riabilitativi: interviene per riprogrammare l’equilibrio posturale che era stato turbato e modificato dall’insorgere dell’evento patologico. Un elemento cardine della rieducazione posturale personalizzata è la valutazione posturale, che viene svolta attraverso test specifici che analizzano:
- Il passo con test su tapis roulant, GAIT TRAINER, studiando anche gli assi e la distribuzione dei carichi durante la deambulazione; durante questo test vengono sfruttati diversi feedback visivi
- L’equilibrio con test su pedana stabilometrica, su superfici stabili e instabili, ad occhi aperti e ad occhi chiusi (nel rispetto dei limiti specifici di ogni paziente) mediante feedback visivo e uditivo
I test posturali e il successivo percorso terapeutico sono indicati per:
- bambini e adolescenti per prevenire e/o trattare l’insorgenza di dismorfismi muscolo-scheletri
- sportivi per migliorare la performance atletica
- soggetti anziani per prevenire il rischio cadute
- pazienti neurologici (es. parkinsoniani) per rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita del paziente e ove possibile ridurre l’assunzione di farmaci
- persone affette da qualsiasi patologia osteomioarticolare che ha destrutturato l’equilibrio e il precedente assetto posturale (ad esempio pazienti affetti da lombosciatalgia acuta, da mal di schiena cronico, etc.)
L’analisi posturale prevede l’integrazione della valutazione su Pancafit con metodo Raggi®.
Tra le tecniche utilizzate nella realizzazione di programmi di ginnastica posturale personalizzata, le più utilizzate sono: Meziere, McKenzie, Metodo Raggi® su Pancafit®.
Med&fisio blog
“A 40 anni non riesco più a camminare e anche lavorare è diventato impossibile” Il caso clinico di Francesca
“A 40 anni non riesco più a camminare e anche lavorare è diventato impossibile” Il caso clinico di...
Il ruolo della tecarterapia nella lombalgia
Il ruolo della tecarterapia nella lombalgiaLa tecarterapia ha un ruolo chiave nei percorsi...
La Sindrome del Tunnel Carpale
La Sindrome del Tunnel CarpaleLa sindrome del tunnel carpale è una condizione molto frequente...