Ambulatori
MEDICINA RIGENERATIVA (GEL PIASTRINICO)
Responsabile: Dott. R. Mantia
Negli ultimi anni si è sentito spesso parlare di cellule staminali e di fattori di crescita nel trattamento delle patologie ortopediche, sportive e riabilitative. Il fattore di crescita è un gruppo di molecole che accelera la riparazione e la rigenerazione dei tessuti affetti da una lesione (tendini, muscoli, cartilagine). Le piastrine ne sono ricchissime e possono, quindi, essere utilizzate per aiutare i tessuti lesionati a rigenerarsi rapidamente, se iniettate direttamente in essi. Il Gruppo Mantia esegue da anni con successo all’interno della propria struttura iniezioni di gel piastrinico (Plasma Ricco di Piastrine) per la cura di:
- artrosi delle grandi articolazioni (anca, ginocchio, spalla)
- lesioni muscolari
- lesioni tendinee e cartilaginee.
Questa tecnica si basa su un prodotto derivato dal sangue dello stesso paziente che, una volta prelevato, viene:
• centrifugato per ottenerne il gel piastrinico
• iniettato sotto guida ecografica nella sede della lesione muscolo-tendinea e/o articolare.
Il trattamento, che ha portato a risultati clinici estremamente positivi, viene eseguito all’interno della struttura del Gruppo Mantia e non presenta particolari effetti collaterali: le piastrine sono infatti prodotte dall’organismo del paziente e l’infiltrazione viene eseguita sotto controllo ecografico.
La medicina rigenerativa evita al paziente un intervento chirurgico, riduce i tempi di guarigione e recupero e gli consente un rapido ritorno alle attività quotidiane, ricreative e sportive.
|